La spinta all’innovazione è continua, come conferma il titolare Andrea Ermocida “Ci piaceva l’idea di intraprendere una strada verso tecnologie di taglio più avanzate, tipicamente una macchina laser. Volevamo utilizzarla per il taglio dei nostri tradizionali pannelli, ma anche per ottimizzare la produzione di un nostro prodotto in una nicchia di mercato come il barbecue. In questo modo abbiamo trasformato una attività completamente artigianale e manuale in una forma di manifattura più efficiente per produrre componenti tagliati al laser capaci di incastrarsi tra loro, dando vita a un fornello senza bisogno di ulteriori saldature”.

L’azienda calabrese ha svolto alcune indagini sul mercato e la scelta è caduta su un impianto di taglio laser a fibra modello Fibermak Raptor prodotto da Ermaksan, una macchina caratterizzata da elevate prestazioni di taglio e da un basso consumo di energia, ma anche da un basso costo di manutenzione. La macchina laser è prodotta in Turchia e distribuita in Italia da Co.Ma.F., una società specializzata nella commercializzazione di macchine utensili nuove e usate che garantisce anche l’assistenza pre e post vendita sulle macchine Ermaksan.

L’impianto di taglio laser a fibra modello Fibermak Raptor trasmette il suo fascio laser nella lamiera tramite cavi a fibra e la sua qualità di taglio con alta densità di fascio è elevata.
Questo impianto, è in grado di gestire fogli di lamiera 4000x2000mm, garantisce una capacità di taglio su spessori fino a 16 mm in ferro, 8 mm di acciaio inox, 6 mm su alluminio, 3 mm su rame e ottone. Il consumo di energia è inoltre decisamente inferiore (circa 70%) rispetto al consumo di energia di un taglio laser a CO2.

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO