In un mercato in continua evoluzione, la verticalizzazione produttiva rappresenta oggi un vantaggio competitivo concreto per le aziende che desiderano rafforzare la propria posizione in Italia e all’estero. Ne è un esempio Agrital, realtà dinamica con sede operativa ad Arzago d’Adda (BG), che ha intrapreso un importante processo di trasformazione interna attraverso la verticalizzazione dei propri reparti produttivi.
Se fino ai primi anni 2000 l’azienda si occupava prevalentemente dell’assemblaggio, affidando la realizzazione della carpenteria a fornitori esterni, oggi Agrital dispone di un ciclo produttivo completo all’interno dei suoi 4.500 mq di stabilimento. Le lavorazioni interne includono taglio, piegatura, curvatura e saldatura di lamiera e tubi, garantendo un controllo totale della qualità e dei tempi di produzione.
Questa verticalizzazione produttiva ha permesso ad Agrital non solo di ridurre i costi e i tempi di lavorazione, ma soprattutto di aumentare la flessibilità operativa e migliorare la capacità di risposta alle esigenze dei clienti, in particolare quelli internazionali.
Pressopiegatura di precisione con tecnologia Ermaksan
Uno dei passaggi chiave nel processo di verticalizzazione è stato l’investimento in macchinari ad alta tecnologia. In particolare, nel reparto di pressopiegatura spiccano due presse piegatrici idrauliche sincronizzate firmate Ermaksan: una Speed-Bend Pro 3100×135 ton a 6 assi e una Power-Bend Falcon 1270×60 ton a 4 assi. Le due macchine sono state fornite e installate da Co.Ma.F. di Sovico (MB), partner strategico e rappresentante esclusivo per l’Italia del costruttore turco.
La scelta è ricaduta su Ermaksan non solo per le specifiche tecniche avanzate delle macchine, ma anche per l’affidabilità del supporto tecnico offerto da Co.Ma.F. Dopo oltre 5 anni di utilizzo intensivo, le presse hanno dimostrato elevata affidabilità, senza registrare problematiche rilevanti.
Come sottolinea Mayer, responsabile tecnico di Agrital, la precisione è fondamentale nella lavorazione della lamiera, soprattutto nella produzione di componenti critici come serbatoi e carterature. Le presse piegatrici Ermaksan garantiscono risultati di alta qualità, essenziali per assicurare l’ermeticità e la funzionalità dei serbatoi oleodinamici, nel rispetto degli standard di sicurezza richiesti dai mercati esteri.
Verticalizzazione produttiva e strategia di internazionalizzazione
La scelta di verticalizzare i processi ha avuto un impatto diretto anche sulla capacità di Agrital di competere a livello europeo. Oggi circa il 40% del fatturato aziendale proviene da esportazioni verso paesi come Germania, Olanda, Svizzera, Austria e Francia. Questo risultato è frutto di una strategia di internazionalizzazione strutturata, portata avanti negli ultimi 15 anni, che ha permesso ad Agrital di instaurare partnership solide con importanti costruttori esteri.
Tra queste collaborazioni si distingue quella con Co.Ma.F., che non si è limitata alla fornitura di macchine, ma ha incluso un servizio completo: consulenza tecnica, analisi dei requisiti produttivi, formazione del personale e assistenza post-installazione. Il rapporto diretto con i tecnici Co.Ma.F. ha permesso di ottimizzare l’integrazione delle presse nel ciclo produttivo esistente, contribuendo a migliorare l’efficienza complessiva.
Un modello industriale orientato al futuro
Il caso Agrital dimostra come la verticalizzazione produttiva possa rappresentare una leva strategica per le aziende italiane che desiderano affrontare le sfide del mercato europeo. Gestire internamente l’intero ciclo di produzione consente di migliorare il controllo di qualità, aumentare la velocità di consegna e offrire prodotti personalizzati con maggiore competitività.
Grazie al supporto di fornitori affidabili come Co.Ma.F. e all’adozione di tecnologie all’avanguardia come quelle di Ermaksan, Agrital è riuscita a trasformare la propria struttura produttiva in una macchina efficiente e pronta ad affrontare le sfide dell’industria 4.0.
Co.Ma.F è un’azienda che si occupa di commercio macchine utensili nuove ed usate per lavorazioni metalliche e della lamiera.
La nostra azienda nasce nei primi anni ’80 ed è conosciuta in Italia e all’estero per professionalità e serietà.
Contattaci per maggiori informazioni sulla verticalizzazione produttiva o sui nostri prodotti e servizi. Seguici su Facebook, Instagram e Linkedin