LAVORARE LE TRAVI CON PIU’ EFFICIENZA

da | News

LAVORARE LE TRAVI CON PIU’ EFFICIENZA ED AUTOMAZIONE 

Con Akyapak, COMAF porta in Italia una nuova generazione di centri di lavoro per travi in acciaio. La soluzione del costruttore turco, modulare e customizzabile, garantisce elevate precisioni e tempi ciclo ridotti. Elena Farina, CEO di COMAF, ci presenta questo brand e i suoi punti di forza.

COMAF con sede a Sovico (MB), dall’inizio degli anni ’80 si occupa della commercializzazione di macchine utensili nuove e usate, particolarmente destinate alle lavorazioni della lamiera e, più di recente, anche alla lavorazione di travi e tubi. Il recente accordo con Akyapak  affonda le sue radici, come afferma Elena Farina, “in una chiara motivazione: offrire alle carpenterie italiane una valida alternativa, tecnologicamente avanzata e accessibile, a un mercato presidiato da pochi costruttori storici, cioè quello delle lavorazioni delle travi in acciaio”. Infatti, nel cuore dell’alleanza COMAF – Akyapak c’è il nuovo centro di lavoro per travi 3 ADM 1200, destinato a rappresentare sul mercato una soluzione competitiva e versatile per il trattamento a freddo dei profilati in acciaio. “Il costruttore turco, con 4 filiali in USA, Russia, Regno Unito e una diffusa rete di punti di assistenza in un centinaio di Paesi – prosegue Farina – è un’azienda storica con una esperienza di oltre mezzo secolo e con la quale avevamo già avuto rapporti di collaborazione per la commercializzazione delle loro macchine per la lavorazione della lamiera. Recentemente ci siamo riavvicinati e, lo scorso anno, abbiamo deciso di riattivare la collaborazione nella convinzione che il loro centro di lavoro per travi 3 ADM 1200 possa essere un’ottima macchina per il mercato italiano, in una nicchia dove gli utilizzatori possono scegliere solo tra un numero ridotto di alternative.”

Oggi, le soluzioni di Akyapak, realizzate interamente all’interno dell’azienda turca, si sono affermate anche in segmenti di mercato più tecnici e di nicchia, come le linee di foratura, taglio e lavorazione per acciaio strutturale, con un occhio di riguardo alle esigenze della carpenteria pesante e delle costruzioni in metallo. “Abbiamo scelto Akyapak – ribadisce Farina – perché, oltre a una qualità costruttiva riconosciuta, offre una gamma estremamente flessibile e soluzioni personalizzate, pensata davvero per aumentare la produttività dei nostri clienti”

 

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO  

EUROBLECH 2022

EUROBLECH 2022 L’edizione 2022 di EUROBLECH  ha consentito a diversi costruttori da noi...

LE TECNOLOGIE CHE PLASMANO LE IDEE

Co.ma.F., in qualità di rivenditore esclusivo per l'Italia del marchio Ermaksan, ha recentemente...

Dal laser alla pressa piegatrice

Le nostre macchine utensili diventano parte della catena produttiva della ditta Siderpress. Si...

Piegatrici Ermaksan in vetrina

Riproponiamo un articolo del 2016 in cui il settimanale Lamiera parla della nostra azienda e dei...

Laser a fibra con taglio tubi

Il nostro laser a fibra per un taglio di qualità. Mecal, azienda specializzata nella costruzione...

Laser Hawk: il fascino dell’essenziale

Un nuovo laser a fibra firmato Ermaksan che unisce prestazioni elevate, dimensioni contenute e un...

Gamma completa macchine

Comaf ed Emaksan, una visione comune Dal taglio laser al plasma, dalle presse piegatrici alle...

UN’ALLEANZA STRATEGICA PER L’INNOVAZIONE NELLA LAVORAZIONE DELLA LAMIERA

C.EL.M e CO.MA.F.: un’alleanza strategica per l’innovazione nella lavorazione della lamiera C.EL.M...

PRESSA PIEGATRICE IBRIDA EVO III – WINNER 2024

PRESSA PIEGATRICE IBRIDA EVO III - WINNER 2024 Ermaksan, leader mondiale nelle tecnologie di...

COMAF, SULLE STRADE DI TUTTA ITALIA AL FIANCO DI CHI LAVORA LA LAMIERA!

Per Co.Ma.F. questo veicolo non sarà solo un mezzo di trasporto ma un vero e proprio strumento di...

Vuoi maggiori informazioni?